Antipirateria%3A+pratiche+pi%C3%B9+severe+per+i+furbetti+del+calcio.+Si+prevede+anche+l%26%238217%3Barresto
informazioniit
/2024/11/04/antipirateria-pratiche-piu-severe-per-i-furbetti-del-calcio-si-prevede-anche-larresto/amp/
Sport

Antipirateria: pratiche più severe per i furbetti del calcio. Si prevede anche l’arresto

Sono in corso nuove pratiche per combattere la pirateria: sanzioni molto dure per chi infrange la legge, persino il carcere.

La pirateria informatica è un fenomeno che c’è sempre stato da quando internet si è diffuso in tutte le case e soprattutto per quanto riguarda il mondo dello sport e del calcio gli streaming illegali hanno sempre avuto un grande impatto a livello nazionale e globale; negli ultimi anni, però, il fenomeno si è intensificato ancora di più dopo che i diritti per le partite del campionato di calcio di Serie A sono passati interamente nelle mani di DAZN.

Nuove mosse antipirateria per chi guarda streaming illegali sul calcio (Informazioni.it)

Già da diverse stagioni, infatti, la piattaforma di streaming ha il diritto di trasmettere in esclusiva tutti i match del campionato di calcio di Serie A e, di pari passo, si è intensificato il fenomeno degli streaming illegali che vengono racchiusi sotto il termine gergale di “pezzotto“: i vertici di DAZN, la Lega di Serie A e anche le agenzie governative a tutela dei consumatori si sono spese tantissimo per combattere la pirateria e negli ultimi tempi si stanno provando nuove mosse per cercare di incastrare i furbetti.

Le nuove contromosse antipirateria stanno procedendo non solo dal punto di vista degli strumenti veri e propri che servono e serviranno in futuro per incastrare i furbetti degli streaming illegali, ma anche per quanto riguarda le sanzioni che saranno molto più dure e talvolta non riguarderanno solamente delle sanzioni amministrative, ma in casi più gravi ci sarà anche la reclusione.

Cos’è e come funziona il nuovo scudo antipirateria lanciato da AGCOM

Tra gli strumenti utilizzati negli ultimi anni per cercare di fermare l’ondata degli streaming illegali sul calcio (e non solo), quello più famoso è sicuramente il Piracy Shield, o scudo antipirateria, ovvero una piattaforma lanciata da Agcom che serve a raccogliere tutte le segnalazioni provenienti dalle aziende che detengono i diritti di un contenuto che è stato rubato dai pirati informatici, dunque segnalazioni che dovrebbero arrivare in questo caso da DAZN e anche da emittenti televisive come Sky.

Stando agli ultimi aggiornamenti, però, pare che Piracy Shield non abbia funzionato così bene e, anzi, ha praticato degli interventi talmente invasivi da colpire anche piattaforme del tutto legali come ad esempio Google Drive che non c’entrava assolutamente nulla; dopo questo avvenimento, infatti, si starebbe valutando l’idea di abbandonare definitivamente lo scudo antipirateria o comunque procedere su strade diverse.

Non solo multe, ma anche carcere: tutto quello che c’è da sapere su Piracy Shield (Informazioni.it)

Al di là degli strumenti utilizzati, è bene sapere che utilizzare il pezzotto o comunque in generale guardare o addirittura fornire streaming illegali è un reato punibile non solo con sanzioni amministrative che partono da 2500€ fino ad arrivare a 25000€, ma anche la reclusione fino a tre anni di carcere.

Salvatore Montagnolo

Classe 1996, nasco con la passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda il mondo del giornalismo. All'età di 20 anni intraprendo la carriera nel mondo dell'editoria online ricoprendo dapprima il ruolo di Redattore e successivamente anche di Supervisore Editoriale. Collaboro e ho collaborato con diverse realtà del web svolgendo diverse mansioni in ambito editoriale, grafico e social.

Recent Posts

La nebulosa oscura: ecco cos’hanno scoperto nello spazio

 Scoperta una straordinaria nebulosa oscura nel cuore della Via Lattea. Si tratta della nebulosa soprannominata…

5 mesi ago

Pierpaolo Spollon e le rivelazioni fuori dagli schemi: l’attore non fa mistero dei suoi vizietti

Durante una puntata del podcast condotto da Alessandro Cattelan, "Supernova", Pierpaolo Spollon ha confessato di…

5 mesi ago

I Simpson sanno tutto: lo scandalo americano del momento servito da tempo in tv

I Simpson sapevano anche questo: per l'ennesima volta il celebre show animato sembra aver predetto…

5 mesi ago

L’ultima truffa su WhatsApp viene dal Sudafrica: ecco come riconoscerla subito

Un'altra truffa sta minacciando gli utenti di WhatsApp: questa viene dal Sudafrica e ha un…

5 mesi ago

Il ritardo come stile di vita: è più rispettoso chi arriva qualche minuto dopo. Ecco perché

Il mondo è pieno di persone ritardatarie, ma a quanto pare non è un comportamento…

5 mesi ago

È la tassa più evasa, eppure continuano ad aumentarla: ecco perché pagheremo di più il Canone

Il canone RAI aumenterà ancora di più: nonostante sia poco amata dagli italiani saremo costretti…

5 mesi ago