L%26%238217%3Bultima+truffa+su+WhatsApp+viene+dal+Sudafrica%3A+ecco+come+riconoscerla+subito
informazioniit
/2024/11/03/lultima-truffa-su-whatsapp-viene-dal-sudafrica-ecco-come-riconoscerla-subito/amp/
Categories: News

L’ultima truffa su WhatsApp viene dal Sudafrica: ecco come riconoscerla subito

Un’altra truffa sta minacciando gli utenti di WhatsApp: questa viene dal Sudafrica e ha un funzionamento ben preciso.

Le truffe sono sempre esistite, ma da quando si sono diffusi in tutto il mondo i dispositivi elettronici come computer e smartphone ci sembra di essere maggiormente esposti a questi rischi: le truffe dell’era digitale, infatti, per tantissime persone sono molto complesse da riconoscere dato che a volte fanno leva su alcuni elementi che utenti meno esperti di informatica e tecnologia non conoscono a pieno oppure non conoscono affatto.

whatsapp telefono con segnale di pericolo allarmewhatsapp telefono con segnale di pericolo allarme
Truffa WhatsApp: ecco come riconoscere l’ultima che arriva dal Sudafrica (Informazioni.it)

Un altro elemento che porta le truffe dell’era digitale a essere meno riconoscibili è il fatto che variano molto spesso nel tempo e si adeguano alle nuove tecnologie che vengono rilasciate, anche magari per aggirare tutti quei sistemi di cybersecurity che vengono implementati dalle aziende tech per fornire protezione agli utenti; nonostante questo ci sono comunque degli elementi ricorrenti e riconoscibili all’interno delle truffe digitali ed è per questo motivo che bisogna conoscerle per non cadere nella loro trappola.

Uno dei canali più diffusi per operare truffe del genere è WhatsApp dato che, come molti sanno, è il servizio di messaggistica istantanea più utilizzato nel mondo ed è anche il modo più diretto per arrivare agli utenti dato che al giorno d’oggi davvero poche persone controllano le mail, che in ogni caso spesso finiscono nella cartella spam, e stessa cosa vale anche per gli SMS; una delle ultime truffe diffuse tramite WhatsApp arriva dal Sudafrica ed è riconoscibile per diversi motivi.

Se ti arriva questo messaggio su WhatsApp non dovresti mai rispondere: ecco perché

Le truffe più diffuse su WhatsApp, in genere, sono molto simili fra di loro: arriva un messaggio da un numero non registrato in rubrica, molto spesso con un prefisso straniero, nel quale il truffatore si finge un recruiter offrendo dei soldi in cambio di un lavoro online non ben definito; si tratta chiaramente di una truffa dato che, nella maggior parte dei casi, all’interno del messaggio in questione è presente anche un link sul quale il truffatore digitale invita l’utente a cliccare.

Come riconoscere questa nuova truffa su WhatsApp (Informazioni.it)

Per proteggersi da queste truffe e non incappare nella loro trappola allora la prima cosa da fare è non cliccare mai su link sospetti dato che con ogni probabilità si tratta di un tentativo di phishing, ovvero una particolare forma di truffa volta a rubare dati personali e sensibili agli utenti online; il passo successivo è bloccare e segnalare il messaggio truffaldino così da non ricevere più messaggi in futuro da numeri del genere e anche avvisare il team di WhatsApp di quanto accaduto per rafforzare la sicurezza.

Salvatore Montagnolo

Classe 1996, nasco con la passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda il mondo del giornalismo. All'età di 20 anni intraprendo la carriera nel mondo dell'editoria online ricoprendo dapprima il ruolo di Redattore e successivamente anche di Supervisore Editoriale. Collaboro e ho collaborato con diverse realtà del web svolgendo diverse mansioni in ambito editoriale, grafico e social.

Recent Posts

La nebulosa oscura: ecco cos’hanno scoperto nello spazio

 Scoperta una straordinaria nebulosa oscura nel cuore della Via Lattea. Si tratta della nebulosa soprannominata…

5 mesi ago

Antipirateria: pratiche più severe per i furbetti del calcio. Si prevede anche l’arresto

Sono in corso nuove pratiche per combattere la pirateria: sanzioni molto dure per chi infrange…

5 mesi ago

Pierpaolo Spollon e le rivelazioni fuori dagli schemi: l’attore non fa mistero dei suoi vizietti

Durante una puntata del podcast condotto da Alessandro Cattelan, "Supernova", Pierpaolo Spollon ha confessato di…

5 mesi ago

I Simpson sanno tutto: lo scandalo americano del momento servito da tempo in tv

I Simpson sapevano anche questo: per l'ennesima volta il celebre show animato sembra aver predetto…

5 mesi ago

Il ritardo come stile di vita: è più rispettoso chi arriva qualche minuto dopo. Ecco perché

Il mondo è pieno di persone ritardatarie, ma a quanto pare non è un comportamento…

5 mesi ago

È la tassa più evasa, eppure continuano ad aumentarla: ecco perché pagheremo di più il Canone

Il canone RAI aumenterà ancora di più: nonostante sia poco amata dagli italiani saremo costretti…

5 mesi ago