%C3%88+la+tassa+pi%C3%B9+evasa%2C+eppure+continuano+ad+aumentarla%3A+ecco+perch%C3%A9+pagheremo+di+pi%C3%B9+il+Canone
informazioniit
/2024/11/02/e-la-tassa-piu-evasa-eppure-continuano-ad-aumentarla-ecco-perche-pagheremo-di-piu-il-canone/amp/
News

È la tassa più evasa, eppure continuano ad aumentarla: ecco perché pagheremo di più il Canone

Il canone RAI aumenterà ancora di più: nonostante sia poco amata dagli italiani saremo costretti a pagare un prezzo maggiore.

Il sistema di tasse e imposte italiane non è certamente uno dei migliori al mondo e tantissime persone non nascondono affatto il rammarico di dover pagare diversi soldi che potrebbero essere utili per altre questioni, soprattutto se si tratta di tasse che da sempre sono considerate una vera e propria mazzata per il portafoglio, come ad esempio il bollo auto e il tanto disprezzato canone RAI che a quanto pare è destinato ad aumentare sempre di più.

Modifiche al canone RAI: ecco i cambiamenti per il 2025 (Informazioni.it)

Anche se tecnicamente non è propriamente una tassa, essendo appunto un canone e, di conseguenza, un pagamento volontario da parte del cittadino, è spesso considerato al pari di una tassazione obbligatoria soprattutto da quando è stato inserito all’interno delle bollette dell’energia elettrica spingendo tantissimi cittadini a pagare questi soldi in più a meno che non si dimostrasse il fatto di non avere alcun televisore o dispositivo in casa, una situazione che al giorno d’oggi è praticamente improbabile.

A causa dell’elevata evasione, che ha raggiunto addirittura il 25% negli ultimi anni, il canone RAI è stato più volte modificato e ritrattato negli ultimi anni per permettere ai cittadini di sentire meno il peso di questa spesa aggiuntiva: nonostante questo però la situazione non si è risolta pienamente e a quanto pare già a partire dal prossimo anno il canone RAI aumenterà ancora una volta.

Ecco quanto costerà il canone RAI a partire dal 2025: un ritorno al passato

Il canone RAI, come detto, è variato molto nel corso degli anni: inizialmente era una tassa volontaria per tutti coloro che avevano un televisore in casa e, essendo appunto a discrezione del cittadino, bastava non pagare la prima rata per essere esente dalle successive, in caso contrario invece si era “costretti” a pagare sempre arrivando fino al momento in cui per essere esenti dal pagamento del canone bisognava dimostrare di non avere in casa né televisori né altri dispositivi in grado di trasmettere l’emittente televisiva in chiaro.

Aumento canone RAI dal 2025: ecco quanto si pagherà in più (Informazioni.it)

Un cambiamento che ha portato, nel 2016, all’inserimento del canone RAI all’interno della bolletta della luce con una spesa totale di 90€ annui divisi su 10 rate mensili da gennaio a ottobre: un prezzo che poi è stato abbassato proprio quest’anno, nel corso del 2024, attraverso la manovra economica del governo Meloni, a 70€ sempre attraverso dieci rate mensili da 7€.

Il 2024, però, è quasi terminato e alle porte ci sono le modifiche apportate con la nuova manovra economica del 2025 all’interno della quale è stato proposto anche l’aumento del canone RAI che tornerà a 90€ a partire proprio dal prossimo anno con l’unica speranza dell’emendamento che potrebbe ribaltare la situazione facendo restare la situazione uguale al 2024.

Salvatore Montagnolo

Classe 1996, nasco con la passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda il mondo del giornalismo. All'età di 20 anni intraprendo la carriera nel mondo dell'editoria online ricoprendo dapprima il ruolo di Redattore e successivamente anche di Supervisore Editoriale. Collaboro e ho collaborato con diverse realtà del web svolgendo diverse mansioni in ambito editoriale, grafico e social.

Recent Posts

La nebulosa oscura: ecco cos’hanno scoperto nello spazio

 Scoperta una straordinaria nebulosa oscura nel cuore della Via Lattea. Si tratta della nebulosa soprannominata…

5 mesi ago

Antipirateria: pratiche più severe per i furbetti del calcio. Si prevede anche l’arresto

Sono in corso nuove pratiche per combattere la pirateria: sanzioni molto dure per chi infrange…

5 mesi ago

Pierpaolo Spollon e le rivelazioni fuori dagli schemi: l’attore non fa mistero dei suoi vizietti

Durante una puntata del podcast condotto da Alessandro Cattelan, "Supernova", Pierpaolo Spollon ha confessato di…

5 mesi ago

I Simpson sanno tutto: lo scandalo americano del momento servito da tempo in tv

I Simpson sapevano anche questo: per l'ennesima volta il celebre show animato sembra aver predetto…

5 mesi ago

L’ultima truffa su WhatsApp viene dal Sudafrica: ecco come riconoscerla subito

Un'altra truffa sta minacciando gli utenti di WhatsApp: questa viene dal Sudafrica e ha un…

5 mesi ago

Il ritardo come stile di vita: è più rispettoso chi arriva qualche minuto dopo. Ecco perché

Il mondo è pieno di persone ritardatarie, ma a quanto pare non è un comportamento…

5 mesi ago