Danimarca%3A+il+paese+dove+nelle+biblioteche+i+libri+non+servono.+Non%2C+non+ci+sono+nemmeno+computer
informazioniit
/2024/10/30/danimarca-il-paese-dove-nelle-biblioteche-i-libri-non-servono-non-non-ci-sono-nemmeno-computer/amp/
Lifestyle

Danimarca: il paese dove nelle biblioteche i libri non servono. Non, non ci sono nemmeno computer

Le biblioteche della Danimarca sono un luogo del tutto particolare: non ci sono libri, ma qualcosa di molto speciale.

La tecnologia ha cambiato tantissime delle nostre abitudini e tante persone al giorno d’oggi hanno rinunciato a tantissimi sistemi analogici per fiondarsi a utilizzare quelli digitali, che sono per forza di cose molto più comodi e immediati: tra i pochi elementi non digitali che sono sopravvissuti ai giorni nostri ci sono ad esempio i libri, anche se anche quest’ultimi stanno lasciando sempre più spazio a supporti tecnologici come palmari o direttamente storie scritte al computer.

Le biblioteche in Danimarca sono molto particolari: ecco il motivo (Informazioni.it)

Le biblioteche fanno parte del patrimonio culturale dell’umanità e sono tra i luoghi più importanti dei vari Paesi del mondo, ma in Danimarca hanno avuto una trovata geniale per rendere le biblioteche ancora più interessanti anche a chi magari non interessa l’hobby della lettura: una soluzione che si discosta anche dall’ambito tecnologico dato che in questi luoghi particolari sul territorio danese non sono presenti nemmeno computer o altri supporti tecnologici.

Si tratta di un’iniziativa che si sta diffondendo sempre di più non solo in Danimarca, ma anche in diversi Paesi del mondo ed è attiva su quasi tutto il territorio danese che è stato scelto come emblema principale di questa trovata, la quale può trasformarsi anche in una situazione perfetta per chi ama le biblioteche, ma allo stesso tempo non apprezza molto leggere libri.

In Danimarca nasce “La Biblioteca Umana”: ecco in cosa consiste

L’iniziativa in questione è stata chiamata “La Biblioteca Umana” proprio perché al posto dei classici libri che ci sono in questi luoghi ci sono appunto delle persone che aspettano i visitatori: detta in questo modo sembra qualcosa di molto bizzarro, ma in realtà è un modo per spingere le persone ad aprire i propri sentimenti al prossimo e, soprattutto, a essere maggiormente empatici verso persone che magari sono state particolarmente sfortunate e hanno una storia da raccontare al prossimo.

La biblioteca umana dove puoi ascoltare le storie personali delle persone (Informazioni.it)

All’interno di queste biblioteche molto particolari, infatti, sono presenti diverse persone che hanno delle storie particolari da raccontare e i visitatori possono scegliere quale di queste storie ascoltare per una durata di circa 30 minuti; ogni persona presente all’interno della biblioteca ha un’etichetta che riassume con una parola il motivo per cui è in quella biblioteca, come ad esempio “disoccupato” oppure “bipolare“, e nella durata dell’incontro racconterà al visitatore la propria esperienza e la propria storia aprendo i suoi sentimenti al 100%.

Salvatore Montagnolo

Classe 1996, nasco con la passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda il mondo del giornalismo. All'età di 20 anni intraprendo la carriera nel mondo dell'editoria online ricoprendo dapprima il ruolo di Redattore e successivamente anche di Supervisore Editoriale. Collaboro e ho collaborato con diverse realtà del web svolgendo diverse mansioni in ambito editoriale, grafico e social.

Recent Posts

La nebulosa oscura: ecco cos’hanno scoperto nello spazio

 Scoperta una straordinaria nebulosa oscura nel cuore della Via Lattea. Si tratta della nebulosa soprannominata…

5 mesi ago

Antipirateria: pratiche più severe per i furbetti del calcio. Si prevede anche l’arresto

Sono in corso nuove pratiche per combattere la pirateria: sanzioni molto dure per chi infrange…

5 mesi ago

Pierpaolo Spollon e le rivelazioni fuori dagli schemi: l’attore non fa mistero dei suoi vizietti

Durante una puntata del podcast condotto da Alessandro Cattelan, "Supernova", Pierpaolo Spollon ha confessato di…

5 mesi ago

I Simpson sanno tutto: lo scandalo americano del momento servito da tempo in tv

I Simpson sapevano anche questo: per l'ennesima volta il celebre show animato sembra aver predetto…

5 mesi ago

L’ultima truffa su WhatsApp viene dal Sudafrica: ecco come riconoscerla subito

Un'altra truffa sta minacciando gli utenti di WhatsApp: questa viene dal Sudafrica e ha un…

5 mesi ago

Il ritardo come stile di vita: è più rispettoso chi arriva qualche minuto dopo. Ecco perché

Il mondo è pieno di persone ritardatarie, ma a quanto pare non è un comportamento…

5 mesi ago