Patente+e+tessera+sanitaria%3A+termine+ultimo+per+averla+sul+telefono
informazioniit
/2024/10/26/patente-e-tessera-sanitaria-termine-ultimo-per-averla-sul-telefono/amp/
News

Patente e tessera sanitaria: termine ultimo per averla sul telefono

Manca davvero poco per richiedere i propri documenti personali sul telefono: ecco come fare e qual è il termine ultimo.

Sono ormai diversi anni che si sta procedendo verso un mondo sempre più dedito alla tecnologia e ai sistemi digitali: al giorno d’oggi grazie ai dispositivi smart in nostro possesso, come smartphone, tablet o smartwatch, è possibile eseguire tantissime azioni quotidiane che prima venivano svolte in maniera fisica come ad esempio i pagamenti all’interno degli esercizi commerciali senza dover nemmeno tirare fuori la carta di credito dal portafoglio e ben presto proprio questo strumento diventerà totalmente inutile.

Arrivano i documenti digitali sullo smartphone: ecco il termine ultimo (Informazioni.it)

Tra non molto, infatti, le persone non avranno nemmeno più bisogno di portare i propri documenti con sé dato che questi saranno presenti direttamente sullo smartphone: si tratta di una rivoluzione tecnologica annunciata già qualche anno fa e che andrà avanti per i prossimi mesi e anni, ma che già sta cominciando a far vedere i propri frutti in questi giorni con una prima fase preliminare che rappresenta una sorta di antipasto di quello che poi ci aspetterà prossimamente.

Una fase preliminare che sta coinvolgendo circa 50mila cittadini scelti direttamente dal Consiglio dei Ministri che fungeranno da prima selezione per capire le potenzialità di questa scelta che poi verrà successivamente allargata a tutti i cittadini della penisola italiana che ben presto non avranno più il timore di dimenticarsi la patente a casa perché questa sarà registrata direttamente sullo smartphone.

Al via la fase preliminare dei documenti digitali: ecco tutti i dettagli e le date

Il 23 ottobre è partita la fase preliminare della distribuzione dei documenti digitali attraverso App IO: a partire da questa data i 50mila cittadini italiani selezionati avranno la possibilità di utilizzare la patente di guida, la carta d’identità e la tessera sanitaria direttamente dal proprio smartphone esclusivamente per le operazioni fisiche, ovvero controlli delle forze dell’ordine, prenotazioni mediche e presentazioni di ricette sanitarie in farmacia.

Il campione di 50.000 cittadini verrà poi allargato a 250.000 a partire dal 6 novembre, successivamente a 1 milione a partire dal 20 novembre e poi esteso a tutti a partire dal 4 dicembre: in questa data tutti i cittadini italiani potranno utilizzare i documenti di riconoscimento sull’App IO per le operazioni elencate in precedenza.

Si potrà fare tutto su una singola app: IT Wallet (Informazioni.it)

Non è finita qui dato che questa si tratta solamente di una fase preliminare in attesa dell’arrivo dell’applicazione IT Wallet che dovrebbe essere operativa dal 2025: grazie a quest’app si potranno effettuare tramite i documenti digitali registrati al suo interno tutte le operazioni elencate in precedenza, ma in aggiunta anche quelle online come ad esempio l’accesso ai portali personali della pubblica amministrazione o i pagamenti PagoPA.

Salvatore Montagnolo

Classe 1996, nasco con la passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda il mondo del giornalismo. All'età di 20 anni intraprendo la carriera nel mondo dell'editoria online ricoprendo dapprima il ruolo di Redattore e successivamente anche di Supervisore Editoriale. Collaboro e ho collaborato con diverse realtà del web svolgendo diverse mansioni in ambito editoriale, grafico e social.

Recent Posts

La nebulosa oscura: ecco cos’hanno scoperto nello spazio

 Scoperta una straordinaria nebulosa oscura nel cuore della Via Lattea. Si tratta della nebulosa soprannominata…

5 mesi ago

Antipirateria: pratiche più severe per i furbetti del calcio. Si prevede anche l’arresto

Sono in corso nuove pratiche per combattere la pirateria: sanzioni molto dure per chi infrange…

5 mesi ago

Pierpaolo Spollon e le rivelazioni fuori dagli schemi: l’attore non fa mistero dei suoi vizietti

Durante una puntata del podcast condotto da Alessandro Cattelan, "Supernova", Pierpaolo Spollon ha confessato di…

5 mesi ago

I Simpson sanno tutto: lo scandalo americano del momento servito da tempo in tv

I Simpson sapevano anche questo: per l'ennesima volta il celebre show animato sembra aver predetto…

5 mesi ago

L’ultima truffa su WhatsApp viene dal Sudafrica: ecco come riconoscerla subito

Un'altra truffa sta minacciando gli utenti di WhatsApp: questa viene dal Sudafrica e ha un…

5 mesi ago

Il ritardo come stile di vita: è più rispettoso chi arriva qualche minuto dopo. Ecco perché

Il mondo è pieno di persone ritardatarie, ma a quanto pare non è un comportamento…

5 mesi ago