La+magia+del+cotone%3A+ti+salva+tutta+casa+e+non+lo+sai.+Usalo+cos%C3%AC
informazioniit
/2022/11/18/magia-cotone-casa-usalo-cosi/amp/
Lifestyle

La magia del cotone: ti salva tutta casa e non lo sai. Usalo così

Tutti abbiamo dei batuffoli di cotone pronti all’uso in casa, ma se li usate in questo modo risparmierete un sacco di soldi.

Il cotone è sicuramente tra le stoffe più economiche e comuni che abbiamo anche in Italia, ma come praticamente tutte le cose nasconde dei segreti e può essere usato per delle soluzioni alternative ecologiche e soprattutto economiche. Questo tessuto, come molti sanno, non è usato solo per gli indumenti, ma sono molto usati in casa anche i dischi e i batuffoli di cotone per rimuovere il trucco o sbiancare il viso, ma non è l’unica soluzione.

La soluzione economica ed ecologica con il cotone: fa miracoli!

Quella che noi chiamiamo comunemente “ovatta” in realtà è un tessuto di cotone in grado di assorbire i liquidi, infatti scientificamente è chiamato anche “cotone idrofilo”: questi batuffoli vengono utilizzati soprattutto in campo medico per fermare le piccole uscite di sangue quando vengono effettuati dei prelievi e per disinfettare le ferite dato che possono anche assorbire l’alcol. In casa invece l’ovatta viene utilizzata anche per la pulizia del viso e della pelle dato che può essere imbevuta di acqua o di acetone per rimuovere il trucco: insomma questo tessuto ha davvero mille usi, ma sapevate che può essere utilizzato anche per rimuovere la muffa dalle superfici?

Il segreto del cotone per risparmiare soldi

La muffa spesso si annida in spazi stretti e difficili da raggiungere con gli stracci o le spugne e per questo motivo dobbiamo adottare soluzioni alternative per ripulire anche in questi posti apparentemente nascosti. Ad esempio gli angoli delle pareti, le fughe dei pavimenti oppure gli spazi sotto le finestre o nei binari delle cabine delle docce sono difficili da pulire: è proprio qui che entrano in gioco i batuffoli di cotone.

Il cotone fa miracoli: usalo così e risparmi un sacco!

Queste piccole palline pelose sono morbide e per questo motivo possono facilmente essere utilizzate per rimuovere la muffa dagli anfratti delle nostre case e dei mobili del nostro appartamento. I batuffoli di ovatta ovviamente da soli non bastano, ma bisogna utilizzare anche un liquido antimuffa e anche qui la soluzione è direttamente in casa nostra: senza utilizzare detersivi o spray costosi e inquinanti basta prendere dell’aceto bianco e usarlo per rimuovere lo sporco. Grazie a queste due soluzioni totalmente naturali spenderete poco e non inquinerete l’ambiente!

Salvatore Montagnolo

Classe 1996, nasco con la passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda il mondo del giornalismo. All'età di 20 anni intraprendo la carriera nel mondo dell'editoria online ricoprendo dapprima il ruolo di Redattore e successivamente anche di Supervisore Editoriale. Collaboro e ho collaborato con diverse realtà del web svolgendo diverse mansioni in ambito editoriale, grafico e social.

Recent Posts

La nebulosa oscura: ecco cos’hanno scoperto nello spazio

 Scoperta una straordinaria nebulosa oscura nel cuore della Via Lattea. Si tratta della nebulosa soprannominata…

5 mesi ago

Antipirateria: pratiche più severe per i furbetti del calcio. Si prevede anche l’arresto

Sono in corso nuove pratiche per combattere la pirateria: sanzioni molto dure per chi infrange…

5 mesi ago

Pierpaolo Spollon e le rivelazioni fuori dagli schemi: l’attore non fa mistero dei suoi vizietti

Durante una puntata del podcast condotto da Alessandro Cattelan, "Supernova", Pierpaolo Spollon ha confessato di…

5 mesi ago

I Simpson sanno tutto: lo scandalo americano del momento servito da tempo in tv

I Simpson sapevano anche questo: per l'ennesima volta il celebre show animato sembra aver predetto…

5 mesi ago

L’ultima truffa su WhatsApp viene dal Sudafrica: ecco come riconoscerla subito

Un'altra truffa sta minacciando gli utenti di WhatsApp: questa viene dal Sudafrica e ha un…

5 mesi ago

Il ritardo come stile di vita: è più rispettoso chi arriva qualche minuto dopo. Ecco perché

Il mondo è pieno di persone ritardatarie, ma a quanto pare non è un comportamento…

5 mesi ago