Le angurie sono un tipo di frutta apprezzato in tutto il mondo e il fatto che siano una buona fonte di vitamine, minerali e antiossidanti le rende un prodotto praticamente indispensabile per la nostra dieta estiva.
![anguria](https://www.informazioni.it/wp-content/uploads/2022/08/anguria1.jpg)
Come se quanto sopra non fosse sufficiente, ricordiamo anche che le angurie sono una buona fonte di fibre alimentari e che le angurie sono saporitissime, tanto che alcune persone amano mangiare l’anguria a fine pasto la sua dolcezza e consistenza.
Ma quali sono i benefici dell’anguria? Proviamo a condividere insieme i principali: qualcuno di questi potrebbe stupirti!
Quali sono i benefici dell’anguria?
L’anguria è un frutto ricco di antiossidanti, vitamina C e potassio. È anche una buona fonte di fibre alimentari e di vitamina A.
![anguria](https://www.informazioni.it/wp-content/uploads/2022/08/anguria2.jpg)
Per quanto concerne i suoi vantaggi per l’organismo, il primo e più inatteso è che può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache. L’anguria contiene infatti flavonoidi, antiossidanti che possono contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache.
Inoltre, l’anguria può contribuire a migliorare il controllo degli zuccheri nel sangue. Una tazza di anguria tagliata a cubetti ha 10 grammi di zucchero, è povera di carboidrati ma ricca di fibre e di verdure. Ciò significa che può aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue per le persone affette da diabete.
Ancora, l’anguria può dare sollievo alla stitichezza e ad altri problemi digestivi. L’anguria è una buona fonte di fibre, che possono aiutare a promuovere la regolarità e ad alleviare problemi digestivi come la stitichezza.
Ciò premesso, l’anguria è dunque un ottimo modo per assumere la dose giornaliera di vitamina C, essenziale per la salute. Una tazza di anguria tagliata a cubetti fornisce il 31% della dose giornaliera raccomandata di vitamina C. Inoltre, l’anguria è una buona fonte di licopene, un antiossidante che ha dimostrato di contribuire a proteggere dal cancro.
Non ti sembrano ragioni sufficienti per farne un po’ di scorta?